Shendao significa
“La via dell’interiorità”
Shendao è la nuova casa
per le arti Taoiste,
una scuola che ha l’obiettivo di trasmettere alle persone di oggi questa antica tradizione meditativa e spirituale, esperienza di profondo contatto con sé stessi per ritrovare la propria perduta armonia interiore.

Open Day
15 ottobre 2022
Bologna
La scuola e i docenti
Shendao nasce per colmare il vuoto della mancanza di una scuola in grado di offrire in Italia una didattica
ampia, strutturata e ricca, vera perché non solo teorica ma trasmessa da docenti praticanti e partecipi al lignaggio taoista Wujimen e Longmen capaci dunque di poter mettere a disposizione degli studenti un’esperienza decennale reale, che trova fondamento nella
tradizione taoista.
Milani Simonetta
Ph.D. indovedic psychologist. Meditazione taoista, alchimia interiore, mikkyo giapponese e scintoismo.
Muccioli Massimo
Medico specializzato in medicina cinese, fondatore di ScuolaTao, insegnante di cultura cinese e taoista.
Cesari Valentina
Esperta di Bazi e Numerologia, praticante di meditazione taoista.
Zanon Silvano
Shiatzuga e agopuntore, esperto di Yijing e praticante di Tai chi chuan.
I corsi e i seminari
Gli antichi maestri taoisti avevano dedicato la loro intera esistenza a comprendere l’animo umano. L’essenza delle loro esperienze si è concretizzata nella costruzione di pratiche e strumenti utili agli uomini di ogni tempo ed epoca. L’offerta didattica di Shendao si articola per il 2022-23 con seminari brevi e corsi di diversa durata e contenuto, per rispondere alle esigenze di principianti e praticanti esperti.
Il corso “Shen, viaggio nel mondo dell’interiorità”
Questo corso biennale è l’anima stessa di Shendao, affronta i vari aspetti della persona come mente, emozioni, spiritualità, trascendenza e altro ancora. Solo l’armonia di tutte queste istanze può consentire alla persona un’esperienza unitaria ed efficace di sé.
Il corso Bazi
Strutturato in due differenti livelli, base e avanzato, permette di incontrare questo antico sistema astrologico cinese, molto efficace nel decifrare e comprendere – secondo le parole della tradizione – la propria natura e il proprio destino.
Il corso Yijing
Il corso si sviluppa su due livelli, base e avanzato: uno introduttivo finalizzato a comprendere l’uso dell’Yijing, il più antico libro cinese di divinazione e saggezza, e un secondo più avanzato per divenire padroni della metodica e delle sue sottigliezze.
Il seminario “Affrontare le paure e ritrovare la pace del cuore”
Il seminario si svolgerà il 22 ottobre 2022, on-line, in una sola giornata, e sarà curato dal dr. Massimo Muccioli. Saranno proposti strumenti pratici della tradizione taoista capaci di favorire lo sviluppo di un solido terreno interiore, che possa positivamente portare luce all’interno delle proprie paure e delle proprie ombre.
Le parole di ex studenti
ed ex studentesse
“Il corso mi ha impreziosita, accompagnandomi con grazia dentro la Vita. La mia vita ha ricevuto un nutrimento che da allora la rende più autentica”
Sonia, 60 anni. Naturopata ed educatrice per l’infanzia
“Il percorso Shen mi ha permesso di approfondire la pratica giornaliera imparando nuovi modi di essere e di pormi con gli altri”
Massimiliano, 40 anni. Operaio specializzato
“La condivisione di uno Spazio diverso, profondo, appassionato e gioviale mi ha donato nuovamente la speranza per relazioni e collaborazioni più sane e ricche di Vita. Le nozioni di medicina cinese e i cenni sulla relativa cultura hanno supportato un punto di vista più ampio, circolare, che aiuta a comprendere meglio i fenomeni e l’armonia tra essi. Meditare insieme…su questo voglio dire proprio tutto…ma senza parole”
Chiara, 44 anni. Insegnante di yoga e avvocato
“Come un sasso gettato nell’acqua del lago genera tanti cerchi sempre più ampi, il corso Shen continua ancora oggi e sviluppa nella mia quotidianità relazionale e terapeutica una sensibilità, un’apertura, uno stupore sempre mutevoli”
Giulietta, 70 anni. Medico e agopuntore
Il 15 ottobre a Bologna abbiamo presentato la scuola, i corsi, i seminari. Chi non è riuscito a partecipare quel giorno può ancora cliccare sul pulsante in basso per vedere la registrazione.
Il programma della giornata
Via di Corticella 89, C/O sede SCUOLATAO
Il programma del 15 ottobre
— MATTINA —
9:00 Registrazione partecipanti
9:30 – 11:30 Presentazione dei corsi e dell’organizzazione della scuola (sessione unica) con il socio fondatore di Shendao: Massimo Muccioli
12:00 – 13:30 Incontro con i docenti dei corsi e workshop/laboratori pratici (sessioni parallele)
— POMERIGGIO —
14:00 Registrazione partecipanti
14:30 – 16:30 Presentazione dei corsi e dell’organizzazione della scuola (sessione unica) con il socio fondatore di Shendao: Massimo Muccioli
17:00 – 18:30 Incontro con i docenti dei corsi e workshop/laboratori pratici (sessioni parallele)