Categorie
BAZI Seminari Taoismo YIJING

2025: Il Serpente di Legno Yin e le Energie del Nuovo Anno

Questo articolo – a cura di Ph.D. Simonetta Milani – è l’estratto del Webinar gratuito tenuto dai docenti
Stefania Galli e Silvano Zanon in data 20 gennaio 2025.

“L’energia del cielo e della terra ci
influenzano costantemente a tutti i livelli:
CORPO-PSICHE-SPIRITO.
Viviamo di corsa, distratti e non riusciamo

più né a percepirle né a sintonizzarci al
loro ritmo naturale, perdendo così la
nostra capacità di ascolto primordiale,
vitale e naturale.
Conoscere le influenze del nuovo anno
ci permette di fluire con esse invece

di contrastarle.”

Così si apre l’interessante webinar che ci introduce
alle energie del 2025, un anno che si prospetta intenso, trasformativo e strategico. Secondo il sistema del BaZi, (l’antica astrologia cinese) il 29 gennaio siamo entrati nell’anno del Serpente di Legno Yin (乙巳, Yǐ Sì),
un’energia che invita alla riflessione, alla crescita interiore e alla pianificazione attenta prima di agire.

Oltre al BaZi, anche la saggezza del Libro dei Mutamenti (Yi Jing -I King-I Ching) offre con il suo Esagramma 5 “L’Attesa” un messaggio prezioso: ricorda di coltivare la saggezza per saper cogliere al momento giusto le opportunità che si presenteranno.

Categorie
FENG SHUI Seminari

Il Feng Shui: Architettura dell’Anima e Armonia tra Cielo e Terra

Questo articolo – a cura di Ph.D. Simonetta Milani – è l’estratto del Webinar gratuito tenuto dalla docente
Silvia Archetti Voltolini in data 22 aprile 2024.

“La tua casa non è solo un rifugio fisico:
è un riflesso della tua anima.”

Con queste parole, Silvia Archetti Voltolini, Senior Master di Feng Shui, riassume l’essenza dell’antica disciplina del
Feng shui descritta anche come “l’architettura dell’anima”.
Il Feng Shui è molto più di una semplice tecnica di arredamento e disposizione degli spazi. È una guida che ci insegna a vivere in sintonia con le energie della natura, aiutandoci a riscoprire un equilibrio profondo tra noi stessi e il mondo che ci circonda.

Categorie
YIJING

L’Yijing: un viaggio interiore tra mutamenti e saggezza

L’Yijing, o “Libro dei Mutamenti”, è molto più di un semplice strumento di divinazione.
Si tratta di una guida spirituale e pratica che permette di navigare attraverso i mutamenti della vita, connettendoci con la nostra essenza più profonda e aiutandoci a comprendere il flusso naturale dell’esistenza.

In questa introduzione al corso base di Yijing, tenuto dal docente Silvano Zanon presso Shendao, Scuola di Arti taoiste, esploreremo le radici, i significati e le pratiche associate a questo antico testo, che continua a ispirare e guidare generazioni di cercatori di verità.

Categorie
BAZI

Bazi: un valido strumento di autoconoscenza

Da sempre utilizzato nell’antica Cina come “bussola” per permettere all’individuo di orientarsi nelle proprie scelte, il Bazi è ancora oggi uno strumento attualissimo per rispondere alle domande fondamentali dell’essere umano.

Il Bazi è un sistema completo di astrologia che affonda le sue radici nel pensiero antico cinese.

Per comprenderlo e apprezzarlo bisogna quindi partire dal contesto in cui è nato e si è sviluppato. Le prime testimonianze relative al Bazi risalgono all’era delle cinque dinastie (907-978 d.C.) e più precisamente alla dinastia Tang. Il padre fondatore di questo studio astrologico complesso e articolato è considerato il grande maestro Xu Zi Ping, anche se quest’arte affascinante sembra essere in realtà frutto del lavoro di diversi maestri illuminati taoisti. Nel corso dei secoli il Bazi si è evoluto fino ad arrivare ai nostri giorni.

La sua origine è antica e intrisa di principi filosofici legati alla cosmogonia taoista, espressione massima della cultura del tempo. Per comprendere al meglio il Bazi è quindi necessario fare una piccola digressione sul pensiero da cui origina.