Incontriamo Elisabeth Rochat de la Vallée

Un evento dedicato a tutti coloro interessati o curiosi rispetto alla tradizione cinese e che desiderano entrare nella profondità del suo sapere attraverso una guida esperta

Elisabeth Rochat de La Vallée è una sinologa di fama internazionale e una profonda studiosa di testi antichi cinesi. Attraverso le sue parole, le arti e le conoscenze del passato sono presentate in un legame indissociabile con la loro radice e con la cultura che le ha generate.

Nel riproporle all’uomo di oggi, Elisabeth Rochat de La Vallée possiede la straordinaria capacità di condurre e far comprendere ai partecipanti, passo dopo passo, questo mondo così lontano dal nostro, sia temporalmente, sia geograficamente e culturalmente. Con maestria trasporta questa antica tradizione nel mondo attuale, arricchendo i partecipanti non solo di conoscenze, ma di personali suggestioni, intuizioni e connessioni.

Elisabeth Rochat de La Vallée onorerà con la sua presenza un evento sinergico di tre giorni organizzato insieme da Scuola Shendao e ScuolaTao.

Programma degli incontri

Con Elisabeth Rochat de La Vallée potremo vivere tre distinti momenti di approfondimento su tematiche legate alla medicina, alla cultura e alla spiritualità cinesi:

Venerdì 15 dicembre
I punti “Finestra del Cielo”

Il tema è dedicato a chi si occupa di medicina cinese.
I punti “Finestra del Cielo” sono posti a collegamento tra le energie del capo/Cielo e quelle del collo-tronco/Terra. Sono passaggi importanti nel collegare la triade Cielo – Uomo – Terra.


Sabato 16 dicembre
“Fu – Il Ritorno”

Questo tema abbraccia in generale la visione taoista e in particolare quella alchemica, in cui la persona è invitata a “ritornare”, a recuperare gli equilibri fondamentali della propria vita, gli stessi che sono all’origine di ogni essere e ogni cosa.
È un recupero di autenticità, quiete e spontaneità da vivere in prima persona e portare nel quotidiano.


Domenica 17 dicembre
“Il simbolismo dei numeri nell’antica Cina”

Nel pensiero cinese i numeri sono vissuti non solo come fattori numerici matematici, ma come simboli potenti, capaci di ordinare l’universo e ritmare la vita delle persone. Conoscere l’energia che ogni numero custodisce apre a un diverso sguardo sulla vita e sugli eventi, non solo semplici numeri ma una modalità in cui l’universo si dispiega e comunica.

Requisiti di partecipazione

  • I punti “Finestra del Cielo” : riservato ad agopuntori e operatori formati in medicina cinese
  • “Fu, il ritorno” : aperto a tutti, non sono richieste conoscenze pregresse
  • “Il simbolismo dei numeri nell’antica Cina” : aperto a tutti, non sono richieste conoscenze pregresse

Dove

Gli incontri si svolgeranno in Via di Corticella 89 – Bologna c/o ScuolaTao

Google Maps

Cerchi un alloggio?
Scopri le strutture convenzionate >>

Date e Orari

  • Venerdì 15 dicembre
    I punti “Finestra del cielo”
  • Sabato 16 dicembre
    “Fu – Il Ritorno”
  • Domenica 17 dicembre
    “Il simbolismo dei numeri nell’antica Cina”

Venerdì e sabato dalle 9:00 alle 17:30
Domenica dalle 9:00 alle 13:00

Costo

  • 1 giorno (venerdì o sabato):
    180,00 €
  • 1 giorno (domenica): 110,00 €
  • 2 giorni (venerdì o sabato + domenica): 280,00 €
  • 3 giorni: 400,00 €

Per iscrizione entro 31 ottobre 10% di sconto:

  • 1 giorno (venerdì o sabato):
    162,00 €
  • 1 giorno (domenica): 99,00 €
  • 2 giorni (venerdì o sabato + domenica): 252,00 €
  • 3 giorni: 360,00 €

Metodologie didattiche

Lezioni frontali trasmesse anche online
con traduzione dal francese in italiano.

Materiali didattici

Dispense del corso.
Le riprese video non sono consentite.

Collaborazione tra Scuola Shendao e ScuolaTao

xxxxxxxxxxx

Docente

Elisabeth Rochat de la Vallée