Modulo base
Obiettivi del corso
Fin da quando esiste un paese di nome Cina, l’Yijing ne è stato ausilio e guida attraverso la divinazione e la filosofia. Il più antico libro cinese, il Shujing, narra che gli antichi governi quando dovevano prendere un’importante decisione, ricorrevano solitamente alla divinazione dell’Yijing, il cui responso contava più del giudizio dell’imperatore.
L’Yijing (IKing- I Ching) non conosce limiti di tempo e spazio, possiede le chiavi delle leggi dell’universo e fornisce istruzioni esplicite sul modo in cui l’uomo dovrebbe comportarsi per rimanere in armonia con tali norme. Il corso base mira a fornire gli elementi fondamentali per interrogare e relazionarsi con l’Yijing, utilizzabile come supporto di fronte ai problemi quotidiani della vita e come elemento di conoscenza di sé e dell’universo.
Nel corso base si esamineranno
- Gli otto trigrammi fondamentali (bagua) e il loro significato
- Saper porre domande all’Yijing (IKing- I Ching)
- Il lancio delle monete e la costruzione di un esagramma
- Interpretazione delle linee
- Le linee mutanti
- Lettura e comprensione di sentenza e immagine
- Esagramma di origine e derivato
- Esagramma opposto
- Esagramma nucleare
- Studio dei 64 esagrammi

Dove
Via di Corticella 89 – Bologna
c/o Scuolatao
Google Maps
Cerchi un alloggio?
Scopri le strutture convenzionate >>

Durata
4 fine settimana – 48 ore
Orari
Sabato 09:00-13:00; 14:00-18:00
Domenica 09:00-13:00

Date
Il corso si terrà a gennaio/febbraio 2024
Le date esatte verranno pubblicate a breve
Shendao si riserva il diritto di modificare le date programmate, ma solo in caso di estrema necessità e dandone preavviso il prima possibile agli iscritti

Costo
Corso base: 500 €
Corso avanzato: 400 €
Iscrizione ai due corsi
(Base + Avanzato con prezzo scontato): 780 €

Requisiti di partecipazione
Aperto a tutti.
Metodologie didattiche
Lezioni frontali trasmesse anche online
È consigliabile svolgere il corso in presenza in quanto condizione preliminare alla creazione di un gruppo, in cui lo scambio relazionale e sinergico aiuta ciascun partecipante a penetrare al meglio la materia, creando al tempo stesso un campo di risonanza in cui il lavoro
comune risulta maggiormente coeso,
coinvolgente ed efficace.
Materiali Didattici
Dispense del corso
Indispensabile possedere il proprio testo Yijing
e portarlo a ogni incontro.
Le riprese video non sono consentite.
Esami
Non sono previsti esami, ma alla fine del percorso
sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docente
Silvano Zanon
Iscriviti al Corso ed. 2024
Seleziona il livello che preferisci (Base o Avanzato) oppure il corso completo.